Forum studenti

Incontro di sabato 4 novembre ore 11

Incontro di sabato 4 novembre ore 11

di Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi -
Numero di risposte: 5

Cari studenti e studentesse,

vi ricordo che sabato mattina si terrà l'incontro in presenza previsto a metà corso, il cui orario è stato spostato alle ore 11 per consentire la frequenza dell'incontro intermedio di diritto dell'immigrazione.

Le lezione si terrà in aula A4, ma sarà altresì possibile seguirla in streaming nella mia sala virtuale su webex (https://unito.webex.com/meet/barbara.gagliardi).

A tal fine vi chiedo la cortesia di scrivere sul forum entro domani sera (venerdì 5/11) eventuali dubbi, richieste di chiarimento o di approfondimento.

cordiali saluti,

BG



In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: Incontro di sabato 4 novembre ore 11

di Pietro De Cave -

gentilissima Prof.ssa

Volevo solo segnalare che per l'incontro di sabato mattina non vi è coincidenza con la lezione di diritto dell'immigrazione che invece si avrà per l'incontro finale del 4 dicembre.

cordiali saluti

DE CAVE Pietro

In riposta a Pietro De Cave

Ri: Incontro di sabato 4 novembre ore 11

di Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi -

Gent.mo,

ha ragione, ho fatto confusione.

Se non ci sono controindicazioni manterrei l'orario delle 11, onde non creare ulteriore confusione.

cordiali saluti,

BG

In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: Incontro di sabato 4 novembre ore 11

di Marina Adducchio -
Gentilissima Professoressa Gagliardi,

Purtroppo per impegni familiari non riusciò ad assistere alla lezione .Le chiedo cortesemente se la stessa potrà essere registrata. 

Grazie per l'attenzione 




In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: Incontro di sabato 4 novembre ore 11

di Laura Montani -

Buonasera professoressa, vorrei approfondire la natura dell'atto aziendale predisposto dal direttore generale dell'ASL. Nello specifico non ho capito se è un documento che redige solamente all'inizio del suo incarico oppure è un documento annuale con valenza di programmazione gestionale ed economica, come potrebbe essere il DUP o il DEFR per le amministrazioni locali, anche se in questo caso è assunto non dall'organo politico, ma dal dirigente apicale.

Ha totale autonomia decisionale?

Poi volevo segnalare che nell'unità 9, punto 2, è indicato il 1859 come data dalla quale in Italia è consentito agli stranieri di diventare professori universitari o membri del consiglio delle CCIAA, è corretto? 

Grazie

buona serata e a domani

Laura