Regolamento dell'insegnamento

Il corso prevede l'erogazione settimanale di materiali di studio e di esercitazioni di verifica.

Il materiale di studio comprende ogni settimana libri di moodle (dispense di sintesi degli argomenti studiati), video, slides (talora animate e commentate con audio), una cartella contenente la giurisprudenza più rilevante e un file denominato "comprensione sentenze" in cui è ripresa una pronuncia giurisprudenziale e somministrata una domanda a risposta multipla utile a verificarne la comprensione (in autovalutazione).

Le esercitazioni constano prevalentemente di test a risposta multipla, da svolgersi in un arco di tempo predefinito (sono "temporizzate") e avendo a disposizione un solo tentativo.

Le esercitazioni sono valutate in trentesimi e pesano il 30% del voto finale: le valutazioni sono visibili settimanalmente, allo scadere del termine del consegna, e sono altresì pubblicate in un file di sintesi, insieme alla media finale, prima dell'esame dedicato.

Come per tutti gli insegnamenti del corso di laurea, sono ammessi all'esame finale i soli studenti che abbiano frequentato almeno i 2/3 delle attività, in presenza e a distanza. Ciò significa, per le attività on line, che occorre consegnare almeno i 2/3 delle esercitazioni, riportando la sufficienza o un voto non lontano da essa. Non basta, in altre parole, "aprire e chiudere" l'esercitazione. La mancata partecipazione ad almeno i 2/3 delle attività (almeno due incontri in presenza su tre e consegna di almeno i 2/3 delle esercitazioni) comporta l'impossibilità di accedere all'esame. Come previsto dal regolamento del corso di laurea, l'obbligo di frequenza può essere derogato solo con istanza motivata ed esplicita autorizzazione del docente. In tale ipotesi sarà concordato un programma ad hoc, alternativo a quello previsto per gli studenti frequentati.

L'erogazione avviene secondo il ritmo seguente:

Lunedì: entro le ore 12 sono caricate le unità didattiche della settimana (n. 2 unità ogni settimana), che debbono essere studiate con attenzione a tutti i link ipertestuali (norme, giurisprudenza, video, pagine html).

Giovedì: entro le ore 12 sono caricate le ESERCITAZIONI che debbono essere svolte via internet entro le ore 23.55 del lunedì successivo. 

Alla conclusione del corso è erogato un test finale in presenza o a distanza secondo le modalità che saranno meglio comunicate durante lo svolgimento dell'insegnamento. 

Il voto del test finale vale il 70% del voto di presentazione all'orale. 
Es. media delle esercitazioni = 28/30 test finale = 25/30 voto di presentazione all'orale = 26/30

Nell'ambito del corso sono attivati due forum.
Annunci: utilizzabile solo da docenti e tutor e dedicato ad annunci di interesse generale (es. date di incontri, esami, ecc.).
Forum Studenti: utilizzabile da tutti per richieste di chiarimenti, segnalazioni di interesse, discussioni o anche solo commenti sui contenuti delle Unità e su altri temi correlati (news quotidiane, segnalazione di materiali pertinenti, ecc.).

Tutti gli studenti sono invitati a usare il forum dedicato il più attivamente possibile, postando quanto si ritenga pertinente e di interesse e rispondendo ai commenti altrui.

Buon lavoro!

Last modified: Tuesday, 5 October 2021, 10:59 AM