FAQ
2. Test di autovalutazione
2.5. Quale procedura devo seguire per svolgere i test?
Per ogni unità didattica il venerdì mattina apparirà un bottone di comando con la dicitura «Test di autovalutazione UDx».
Cliccando sulla stringa si accederà alla piattaforma di sistema di domande chiuse.
Le domande possono avere una o più risposte valide, già proposte dalla piattaforma. Cliccare sulla risposta o sulle risposte che si ritengono valide e procedere con continua.
Alla fine della compilazione del test, cliccare sul tasto termina e invia. Attenzione: dopo aver cliccato questo pulsante non sarà più possibile accedere al test.
I test di autovalutazione possono essere svolti una volta sola.
Non vi è un tempo dato per lo svolgimento del test. Tuttavia, se lo studente impiega più di un’ora molto probabilmente necessita di ulteriore studio dell’Unità didattica.
La correzione delle domande chiuse è elaborata direttamente dal sistema, che alla fine attribuisce un punteggio standard. Il rilascio dei risultati avviene dopo la chiusura della finestra del test (dopo la mezzanotte del lunedì), indipendentemente dalla data e orario di consegna singola. Nei giorni successivi, la tutor rilascia delle note generali al test in cui sono evidenziate le risposte esatte con annesse delle brevi spiegazioni, per facilitare la comprensione da parte degli studenti degli eventuali errori.
I test di autovalutazione sono visibili solo dal docente e dalla tutor del corso.