Forum studenti

TSO

TSO

di Diego Migliorati -
Numero di risposte: 2

Buongiorno a tutte e tutti, vorrei chiedere una delucidazione alla Prof.ssa circa i trattamenti sanitari obbligatori (tema che mi interessa molto), ovvero quando il trattamento è effettivamente procedibile? dalla prima proposta, dalla convalida o solo a seguito della firma dell'ordinanza del sindaco?

Caso specifico:

Una persona affetta da malattia psichica curabile con un TSO e già visitata da un primo medico che ne propone il trattamento, può essere trasportata presso un centro di salute mentale / Pronto soccorso al fine di convalidare il trattamento da un secondo medico? Soprattutto se questa persona non accetta di essere trasportata.


Grazie

DM

In riposta a Diego Migliorati

Ri: TSO

di Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi -

Gent.mo,

teoricamente no, perché la lettera della legge richiede l'emanazione del provvedimento del sindaco per la contenzione.

La questione tuttavia è emersa negli anni più volte perché evidentemente trattasi di procedimento che spesso mette in difficoltà gli operatori che si trovano costretti a dover "temporeggiare" nell'attesa del provvedimento.

Può ritenersi che lo stato di pericolo per l'incolumità del malato e per la sicurezza pubblica autorizzi un intervento d'urgenza, ma con attenzione a non eccedere in alcun modo nell'uso dei mezzi di contenzione (vedasi la vicenda Soldi). Alcuni casi giurisprudenziali di interesse sono riportati a questa pagina web: https://www.laleggepertutti.it/405893_trattamento-sanitario-obbligatorio-ultime-sentenze#Ricorso_contro_provvedimento_che_dispone_il_Tso

cordiali saluti,

BG