Forum studenti

incontro di sabato 4 dicembre

incontro di sabato 4 dicembre

di Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi -
Numero di risposte: 3

Cari studenti e studentesse,

vi ricordo che sabato prossimo, 4 dicembre, alle 11 si terrà l'incontro conclusivo dell'insegnamento di diritto sanitario.

Vi invito sin da ora a farmi pervenire entro venerdì eventuali dubbi e richieste di chiarimento o approfondimento dei temi sinora trattati.

Attesa la scarsissima partecipazione in presenza ai precedenti incontri, sabato ci vedremo esclusivamente a distanza, nella mia sala virtuale su webex.

cordiali saluti,

Barbara Gagliardi


In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: incontro di sabato 4 dicembre

di Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi -

Cari studenti e care studentesse,

aspetto sempre le vostre segnalazioni/richieste in vista del nostro incontro di sabato.

cordialmente,

BG

In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: incontro di sabato 4 dicembre

di Luisa Omede' -

Buonasera Professoressa, 

nell'incontro di sabato vorrei rivedere gli argomenti da studiare per questa settimana. Non ho ben compreso come si ripartiscono le competenze sugli appalti pubblici tra Unione Europea e Stati membri ed in particolare cosa avviene in Italia (unità 17).

Gli appalti pubblici sono innanzitutto soggetti ai principi del diritto europeo che disciplinano le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici, pertanto gli Stati membri devono adeguare la loro legislazione. Tuttavia mi pare di aver compreso che ci siano dei problemi di ripartizione delle competenze legislative sugli appalti pubblici in Italia (in quanto la normativa degli appalti pubblici non è espressamente prevista dall'art.117 Cost.), perciò, in materia si è espressa anche la Corte costituzionale. Come sono, dunque, attualmente ripartite le competenze tra Stato e Regioni? 

Inoltre vorrei rivedere insieme anche i criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici (unità 18).

Spero di essere stata chiara.

Grazie.

Cordiali saluti.


Luisa Omedè


In riposta a Barbara Sara Alessandra Lorenza Gagliardi

Ri: incontro di sabato 4 dicembre

di Paolo Antonio Cancedda -

Buonasera Professoressa Gagliardi,

sabato 4 dicembre vorrei approfondire se possibile 2 argomenti alquanto sensibili dal punto di vista del diritto :
1) Le Aziende Sanitarie Locali possono essere denunciate alla Corte dei Conti se le stesse in maniera voluta sperperano denaro pubblico?

2) L'Obbligatorietà dei vaccini in generale è demandata ad ogni singolo Stato. L'Unione Europea può istituirne l'obbligatorietà anche se non è materia di sua competenza?

Anticipatamente la ringrazio.

Paolo Antonio Cancedda